
DOTAZIONE FINANZIARIA
- Per l’obiettivo operativo “Offerta Energetica da fonte rinnovabile” ad € 15.000.00,00;
- per l’obiettivo operativo “Contenimento ed efficienza della domanda” ad € 30.000.000,00.
INTEVENTI AMMISSIBILI
Con riferimento all'obiettivo "Offerta Energetica da fonte rinnovabile" potranno essere realizzati, su uno o più immobili di proprietà del beneficiario a destinazione ed uso pubblico:
- Impianti solari fotovoltaici;
- Impianti solari termici e/o di solar cooling;
- Impianti solari a concentrazione.
Con riferimento all'obiettivo "Contenimento ed efficienza della domanda" potranno essere realizzati, su uno o più immobili di proprietà del beneficiario a destinazione ed uso pubblico:
- interventi sull’involucro degli edifici, anche degli edifici di elevato pregio architettonico, paesaggistico, storico e culturale al fine di promuovere l’efficienza energetica e il risparmio energetico anche attraverso la riduzione della trasmittanza termica degli elementi costituenti l’involucro;
- interventi di ristrutturazione e sostituzione di impianti generali, elettrici e/o degli impianti di riscaldamento e raffrescamento convenzionali con eventuale e connessa realizzazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento e/o impianti geotermici con pompe di calore geotermiche a bassa entalpia al fine di promuovere l’efficienza energetica e il risparmio energetico.
DESTINATARI
Comuni che hanno sede nel territorio della Regione Campania, e le loro forme associative regolarmente costituite al momento della presentazione dell’istanza, che siano titolari della proprietà e nella piena disponibilità degli immobili oggetto degli interventi proposti.
AMMONTARE DEL FINANZIAMENTO EROGABILE
Per la realizzazione degli interventi è previsto un contributo pubblico a fondo perduto la cui entità è pari al 100% della spesa ammissibile (i dettagli nel bando). Il costo ammissibile minimo finanziabile è pari a € 500.000,00. Il costo ammissibile massimo finanziabile è pari a € 1.500.000,00 per i piccoli comuni (popolazione residente fino a 10.000 abitanti) ed € 2.000.000 per gli altri comuni. Tali limiti valgono sia nel caso di proposta d’intervento di cui all’O.O. 3.1 e/o 3.3, sia di proposta d’intervento combinato a valere sui due obiettivi.
TERMINI DI PRESENTAZIONE
I soggetti beneficiari devono trasmettere l’istanza via posta elettronica certificata (PEC) a decorrere dalle ore 9.00 del 30 settembre e, comunque, entro e non oltre le ore 17.00 del 25 ottobre 2013.
ALLEGATI
Bando FESR Energie Efficienti
Bando Energie Efficienti - Scheda Progetto
Istanza di Partecipazione